La Società è impegnata a realizzare le politiche del Consiglio Nazionale in materia di informatica: evoluzione delle infrastrutture informatiche e telematiche del Notariato Italiano e sviluppo dei servizi offerti agli studi notarili per agevolare i rapporti con i cittadini e gli enti pubblici.
Notartel, in coerenza con la funzione pubblica del Notaio svolge e con lo sguardo sempre rivolto all’evoluzione degli scenari internazionali, opera per sviluppare nuove applicazioni e consentire al notariato di fornire prestazioni ad elevati livelli di efficienza e sicurezza.
La Società si propone di integrare i servizi interni allo studio notarile con quelli della P.A. e quelli privati per realizzare un sistema informatico del Notariato (Rete Unitaria del Notariato - R.U.N.).
Collabora con la Pubblica Amministrazione italiana per definire protocolli d’intesa e sperimentare nuove tecnologie a servizio dei cittadini e lavora con i principali notariati europei e internazionali per l’integrazione delle piattaforme informatiche.
Notartel è soggetto accreditato dal Ministero della giustizia e iscritta dal 9 novembre 2017 nel registro dei Gestori della vendita telematica per la gestione delle vendite giudiziarie.
Nel dicembre 2023 Notartel ha formalizzato il suo status giuridico di Società Benefit come impresa innovativa che opera con uno sguardo rivolto all’evoluzione tecnologica, promuovendo un uso responsabile e sostenibile delle tecnologie digitali, nel rispetto dei principi di trasparenza, integrità e sicurezza nell’interesse della collettività, garantendo servizi affidabili e standard certificati, dotandosi di obiettivi concreti e misurabili.