CNUE: lancio del sito "Atti autentici in Europa"

??? AltImage ???

I notai d'Europa hanno aperto un nuovo sito di informazione per i cittadini: Atti autentici in Europa. Prodotto con il supporto finanziario della Commissione europea, il sito fornisce informazioni sul valore probatorio degli atti pubblici redatti nei 22 paesi dell'Unione Europea, dove è presente la figura del notaio, in materia di diritto ereditario e di famiglia. Le informazioni sono disponibili in italiano, francese e inglese.

Facilitare l'accesso alla legge: un impegno dei notai d'Europa

Rendere la giustizia più efficiente in Europa è un obiettivo prioritario per i notai d'Europa. Ecco perché il CNUE fornisce ai cittadini europei risorse che consentono loro di comprendere meglio i propri diritti. Come risultato dell’impegno comune, i loro siti informano ogni anno migliaia di cittadini.

Elaborare atti pubblici: la missione del notaio

Con il sito "Atti autentici in Europa", i notai d'Europa desiderano sensibilizzare il pubblico su ciò che costituisce l'essenza stessa della loro funzione: conferire autenticità agli atti giuridici e ai contratti stipulati per i loro clienti.
I notai svolgono questa funzione per conto dello Stato, il quale conferisce loro lo status di pubblico ufficiale.
Gli atti pubblici, come le decisioni giudiziarie, sono esecutivi, il che consente alle parti contraenti di far valere i propri obblighi direttamente, senza doversi recare davanti al giudice. Inoltre, a differenza dei contratti di natura privata, l'atto pubblico ha un valore probatorio superiore che è vincolante per i giudici, l'amministrazione e le terze parti.