Vendita dei beni confiscati alla mafia: accordo con il Notariato

E’ stata siglata oggi a Roma fra il Direttore dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalitàorga nizzata (ANBSC), il Prefetto Bruno Corda, e la Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato Valentina Rubertelli, la convenzione per la vendita di beni sottratti alla criminalità organizzata attraverso la Rete Aste Notarili (RAN), il sistema integrato realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato per la gestione delle aste in via telematica - attraverso la rete dei notai abilitati sul territorio italiano - in grado di garantire certezza giuridica, trasparenza e affidabilità.
La convenzione, dalla durata di tre anni rinnovabile, consentirà di procedere alla vendita, in forma residuale, di beni mobili e immobili che non hanno trovato una destinazione sociale a seguito della richiesta di manifestazione di interesse rivolta agli Enti statali, Enti locali e appartenenti al terzo settore.
- Beni confiscati alla mafia, firmato accordo con il Notariato per la vendita attraverso la Rete Aste Telematiche notarili (RAN) Comunicato Stampa del Consiglio Nazionale del Notariato del 7 aprile 2022
- Avvisi Notarili
- Vendite Pubbliche Notarili
- Gestione Aste Pubbliche
- Consiglio Nazionale del Notariato
- Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc)