Costruire la fiducia ai tempi dell’Intelligenza Artificiale

??? AltImage ???

L’introduzione dell’intelligenza artificiale in molte professioni e nella vita quotidiana porta a riflettere sulle sue ripercussioni nei campi della fiducia e delle garanzie: come validiamo le conoscenze sulla base delle quali sono prese le decisioni? Come controlliamo che vi sia una possibilità di correzione e di sanzione degli errori? Come governiamo l’esercizio del potere? 

Queste le domande al centro delle riflessioni di Daniela Piana, Ordinario di Scienza politica e riti della legalità nell'era digitale all’Università di Bologna, su AgendaDigitale.eu, alla luce della recente introduzione del Regolamento europeo AI Act

L’approfondimento fa seguito al Convegno “Garanzie e fiducia nella società digitale”, tenutosi a Firenze lo scorso il 17 novembre, organizzato dalla Fondazione del Notariato in collaborazione con Notartel.