A Sofia la Conferenza del Comitato permanente del Catasto nell'Unione Europea

??? AltImage ???

Si è tenuta a Sofia dal 13 al 15 marzo scorsi la conferenza e assemblea plenaria del Comitato permanente del Catasto nell’Unione europea (Permanent Committee on Cadastre in the European Union), l’organismo che riunisce le istituzioni responsabili del catasto in ambito comunitario. Attualmente presieduto dall’Agenzia bulgara per la Geodesia, la cartografia e il catasto, il Comitato ha deciso di dedicare la conferenza al tema de “Le informazioni come base per la società digitale”.

Massima attenzione quindi alla qualità e alla sicurezza dei dati, con riferimento alla riservatezza, alla protezione e all’integrità dell’informazione.
Gli argomenti su cui si sono confrontati i relatori provenienti dai diversi paesi Ue sono stati la raccolta, l’archiviazione, l’elaborazione e l’utilizzo dei dati geo-spaziali: è questa la sfida del momento per le amministrazioni pubbliche impegnate a soddisfare le esigenze di interesse collettivo e a dare attuazione ai compiti a esse imposti dalla normativa europea.
 
Tra le esperienze italiane, il Sit- Sistema integrato del territorio, gestito dall’Agenzia delle Entrate, che consentirà non solo la navigazione e la ricerca di tutte le informazioni geo-referenziate, ma anche l’integrazione con database esterni. 
 
Le moderne tecnologie stanno avendo un grosso impatto sulla cartografia italiana consentendo, infatti, di combattere l’evasione fiscale e le irregolarità nel settore immobiliare, ma anche di fornire un supporto per affrontare le emergenze di natura geologica.