Il corso è destinato a giudici e notai con lo scopo di arricchirne le rispettive competenze tecniche e di contribuire a migliorare l’organizzazione del lavoro, mediante la circolazione di modelli organizzativi, protocolli e prassi virtuose in materia di vendita telematica.
La recente introduzione del Portale delle Vendite Pubbliche e l’intervenuta obbligatorietà della vendita telematica in sede esecutiva (in futuro anche per le vendite concorsuali, secondo il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza) costituiscono una delle maggiori sfide organizzative e d’innovazione nell’ambito della giurisdizione civile, ma sono al contempo gravide di incognite e non prive di criticità.
Quale forma di vendita telematica (asincrona, sincrona mista, etc.)?
Quale tipo di giurisdizione per inediti reclami e opposizioni?
Quali le prescrizioni per l’e-commerce?
Tutti spunti di attualità che saranno discussi e illustrati nei gruppi di lavoro.