Rafforzare la cyber sicurezza in Europa nell’era digitale

??? AltImage ???

Su invito del Conseil Supérieur du Notariat – Notaires de France (CSN), i notai europei si sono riuniti martedì scorso 5 novembre a Parigi per il 14° Forum di Futurologia del Consiglio dei Notariati dell'Unione Europea (CNUE).

Durante l’evento tutte le discussioni e le tavole rotonde hanno sottolineato la necessità di affrontare il tema della sicurezza informatica nei servizi notarili, con la presentazione delle migliori pratiche a livello europeo.

Il quadro giuridico europeo prevede l’aggiornamento della direttiva sulla sicurezza informatica dell’UE, che mira a costruire una risposta unificata alle crescenti minacce e rafforzare le difese digitali dei servizi notarili in tutta Europa.

Il presidente del CSN Bertrand Savouré ha sottolineato che la sicurezza informatica per la funzione notarile è, quindi, una sfida collettiva, da affrontare a livello europeo, in una prospettiva di cooperazione e di condivisione delle conoscenze: “dal più piccolo al più grande degli studi notarili”.

Il Presidente di Notartel Vincenzo Gunnella, in rappresentanza della delegazione del notariato italiano, ha sottolineato nel suo intervento che i servizi notarili stanno diventando sempre più digitali; emergono nuove minacce informatiche, e quindi l’importanza di adottare tecnologie avanzate e rigorose misure di sicurezza; ha inoltre illustrato le attività della società informatica del notariato italiano per garantire che la digitalizzazione dei servizi notarili sia innovativa e sicura.

Il Forum è stato quindi una importante occasione per rafforzare le basi digitali della professione notarile, condividendo esperienze verso un futuro più sicuro anche di fronte alle nuove sfide e opportunità offerte dalla Intelligenza Artificiale.