“Il Notariato, accanto al ruolo pubblico primario ed esclusivo che oggi svolge quale affidabile alimentatore e gestore di una serie di registri pubblici, domani potrebbe alimentare e gestire altri registri su delega e creare e gestire propri registri sicuri e tecnologicamente efficienti su base volontaria: registro procure; testamenti olografi depositati fiduciariamente; amministrazioni di sostegno, o anche altri”. Ad affermarlo è Michele Nastri - Presidente Notartel e Consigliere codelegato per il Settore Informatico del Consiglio Nazionale del Notariato – in un intervento nel nuovo numero di Notartel Infonews (www.infonews.notartel.it), la newsletter di informazione della Società Informatica del Notariato Italiano.