Il tema dell’Intelligenza Artificiale è un fattore sempre più presente e attuale nella vita degli studi professionali. L’obiettivo è di sfruttare sistemi automatici per ridurre le mansioni di routine e smaltire le pratiche che quasi in ogni ufficio si accatastano sulla scrivania. Ma sempre più spesso ci si confronta anche con strumenti in grado di sostituire il lavoro umano di contenuto professionale molto elevato; software per catalogare dati e algoritmi che scansionano i documenti, per facilitare la conoscenza di normative e giurisprudenza e anche per istruire gli assistenti vocali a rispondere con rapidità a complesse domande sulle leggi italiane.